L’ultimo ballo stagionale dell’Acea Pink Basket Terni

ACEA PINK BASKET – MOONEYGO BASKET 2000 SENIGALLIA 61 – 44
Pink: Parma 7, Berardi 5, Burini 2, Salazar, Tirinzi, Paluello 15, Gadeyne 3, Provantini, Morettini 1, Ugiagbe 14, Margaritelli 6, Fausti 8.

L’Acea Pink Basket chiude con una vittoria amara la sua stagione.
Arrivata, infatti, sesta alla pari con Basket Golfo, per 1 solo punto nella differenza canestri degli scontri diretti, é condannata al settimo posto e quindi fuori dai play-in.
Purtroppo costa cara la sconfitta nella precedente partita a Pontedera, dove, riconosciuti i grandi meriti delle avversarie, sicuramente la Pink non è arrivata al meglio, a causa del sovrapporsi degli impegni con l’under 19, probabilmente troppi, per un roster ridotto all’osso, a cui poi si sono sommate le responsabilità della squadra e dello staff.
Seppur con tanta amarezza, comunque resta la stagione straordinaria fatta da questo gruppo, il più giovane del campionato insieme a Firenze, che si è sobbarcato trasferte lunghissime e che soprattutto ha sempre saputo fare di necessità virtù, andando oltre i tanti infortuni ed assenze ed uscendo sempre dal campo a testa alta.
A tutte le ragazze va detto Brave e Grazie per la disponibilità, per lo spirito di sacrificio e per l’attaccamento dimostrati.
Venendo a questa ultima partita, dopo un avvio contratto, la Pink prende il comando e grazie ad una buona difesa e a delle giocate in velocità in attacco, chiude il primo parziale sul 14 – 8.
Nel secondo quarto, una buona reazione delle marchigiane ed un attacco delle padrone di casa che perde brillantezza, producono un 13 – 12 di parziale, che manda le umbre nello spogliatoi sul + 7.
Al rientro dalla pausa lunga, nonostante le diverse difese provate da Senigallia, la Pink chiude di fatto la partita, piazzando un parziale di 21 – 7, che le fa iniziare l’ultimo periodo sul + 21.
Nell’ultimo quarto le ternane gestiscono il match e negli ultimi minuti trovano spazio, per il loro esordio in serie B, le 2 giovanissime classe 2010 Greta Provantini e Laura Morettini, con quest’ultima che mette a segno anche il suo primo punto.
Come spesso accade, quando si arriva all’ultimo atto, è il momento dei saluti e dei ringraziamenti.
Il saluto va a Krista Parma, che ha deciso di tornare a casa per concentrarsi sugli studi universitari, a lei va un enorme grazie da parte della Pink, perché pur avendo preso questa decisione da tempo, fino alla fine ha dimostrato serietà e rispetto per la società, mettendo il massimo impegno.
I ringraziamenti invece vanno a chi magari nell’ombra, ha svolto un lavoro costante e importantissimo intorno alla prima squadra, il vice coach Stefano Bimbo, la preparatrice Alessandra Inches, l’osteopata Simone Copparoni e i dirigenti Riccardo Barbetti, Giovanni Maglio e Claudia Gaggia.